solo per chi sa che significa “CiFrà”!!
i tipi che se so’ inventati sta robba sta veramente avanti (oltre che fòra)! complimentoni!!
solo per chi sa che significa “CiFrà”!!
i tipi che se so’ inventati sta robba sta veramente avanti (oltre che fòra)! complimentoni!!
negli ultimi mesi ho girato come una trottolina, solitamente grossa noia, poi ogni tanto qualche incontro cazzuto, di gente nuova o di gente gia’ nota..
uno dei posti in cui ho passato più tempo è stato Bologna, di cui riporto le seguenti note.. spero utili a chi ci capita.
Dormire: direi senz’altro di visitare BioCasaMia.. posto tranquillo, familiare, confortevole.. certo se volete andarci, prenotate per tempo!
Mangiare: vari posti, per vari gusti.
Iniziamo con il tipico Trattoria del Rosso.. io sono stato a via righi, e la situazione era piuttosto “particolare“: locale pieno, tre camierierine mignon ed efficientissime e una maitre di sala più alta di me (e anche corpulenta quasi quanto me..) che sembrava un benevolo generale. Da assaggiare assolutamente le crescentine della casa!
Continuiamo con l’esotico, il Taj Mahal, ottimo (ottimo!) ristorante indiano per chi ama la spezia nei piatti, ma anche per chi vuole passare una bella serata tranquilla e rilassante in un posto ben poco tipico.
Infine completiamo il giro con l’etnico italiano! Prima vi caldeggio l’Osteria del Cirmolo.. non il massimo forse, ma merita una visita se volete assaporare gusti di Puglia. Poi l’Osteria di San Carlino, posto ottimo per immergersi nella cucina sarda e in un ambiente amichevole e ispirante!! soprattutto se in compagnia del grosso e della rossa 😉
sulla falsariga del noto album di Lucio Dalla intitolo questo post per segnalare un bel resoconto di viaggio di “Stilita” (ma la esse manca per qualche motivo che dovrei capire??)
molto carino, sulla fiducia (devo ancora leggere..), anche il seguito:
che ne dite? 😀
PS: Buon Anno A Tutti!! (anche a quelli che sempre di piu’ scoprono che vanno leggendo le cazzate che scriviamo e non “osano” commentare! :D)
Negli ultimi giorni ho avuto un ritorno alla mia attenzione di Grillo e della sua azione, dopo un po’ che di fatto l’avevo un po’ lasciato da parte..
mi sono visto il suo spettacolo Reset, ho discusso con Stop del fatto che non approvo e non gradisco il suo passare all’azione per le modalità che sta seguendo (sarà forma, ma per me la forma ha un suo rilievo), ho discusso con il Maestro come invece per lui Grillo sia quasi da eliminare..
be’.. ecco due motivi per cui adoravo (e adoro) Grillo:
un esempio di quanto gli posso essere grato è dato da uno dei suoi ultimi post, in cui riporta l’intervista di un “tale” Pippo Fava.. mai sentito, da me che sono oltre i trenta, ma che pure ha una sua importanza fondamentale, sia per quel che ha fatto, sia per quel che ha saputo dire oltre vent’anni fa.. e se veramente chi sta al potere, a tutti i livelli, fosse interessato a risolvere le questioni di fondo, di questi esempi se ne dovrebbero sentire in continuazione.. puntualmente l’enorme maggioranza non lo fa.. e per questo adoro (adoro!) Grillo.. poi un altro paio di maniche è l’uso che farà di questo suo denunciare e portare esempi giusti..
riporto una semplice frase, per cui Fava dovrebbe essere esempio per chiunque faccia giornalismo, tanto più in Italia:
« Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza della criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali, tiene continuamente allerta le forze dell’ordine, sollecita la costante attenzione della giustizia, impone ai politici il buon governo. »
Amen.
un altro mondo è possibile..